venerdì 24 marzo 2023    
You are here:  Gare 2011 » BR22 - Aggiornamento Regolamento  

CAMPIONATO ITALIANO UITS - BR22 50mt - 2011 - 2012

  

PROPOSTE DI VARIAZIONE AL REGOLAMENTO E PROGRAMMA SPORTIVO

Questa pagina è dedicata alla pubblicazione di proposte e contributi avanzate da tiratori e/o sezioni TSN, nonchè chiunque abbia interesse in merito a questa disciplina, al fine di collaborare alla stesura di un regolamento e programma sportivo aggiornati e largamente condivisi, con l'obbietivo finale di contribuire ulteriormente alla crescita e diffusione della disciplina, valorizzandone le peculiarità garantendone un elevato valore agonistitico e sportivo.

Tutti i contributi, documenti e commenti, news e quant'altro verranno pubblicati in ordine rigorosamente cronologico, purchè inviati a mezzo email (info@tiroasegno.info) e ne siano chiari la fonte/i e/o l'autore/i, pertanto si inviata a firmare gli stessi con Nome, Cognome e sezione TSN di appartenenza.

Lo spazio è aperto in consultazione a tutti gli utenti, ma solo quelli registrati posso contribuire con porposte e commenti. La registrazione è gratuita.

Attenzione!
Per una maggiore fruibilità della pagina, per leggere il contenuto dei singoli riquadri è necessario cliccare sul simbolo " " alla destra del titolo del contenitore stesso



Sondaggio BR22 UITS
1. Sei d'accordo con l'impostazione del calendario del campionato BR22 2011?

SI, sono s'accordo, mi stà bene disputare 8 gare in 3 mesi (3) 6%
NO, preferirei che le gare fossero più distanziate tra loro (46) 94%
NON Sò, per me è indifferente (0) 0%

2. Sei d'accordo nel disputare la finale a inizio luglio, a ridosso della fase di qualifica

SI, sono d'accordo (2) 4%
NO, vorrei potemi prepare adeguatamente e soprattutto disputare la gara in una stagione più indicata (47) 96%
NON Sò, per me è indifferente (0) 0%

 
 7 luglio 2010 - Considerazioni sul Campionato 2010 - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 22 Luglio 2010 - Risposta Avv. Riccardo Finocckì (Uits) Ingrandisci

  
 22 Luglio 2010 - Risposta all'Avv. Finocckì - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 14 Agosto 2010 - Proposta Programma Sportivo - Tsn Pietrasanta Ingrandisci

  
 19 Agosto 2010 - Proposte e Valutazioni - Paolo Di Cocco (Roma) Ingrandisci

  
 21 Agosto 2010 - Risposta al Tsn Pietrasanta - Paolo Di Cocco (Roma) Ingrandisci

  
 30 Agosto 2010 - Risposta al Tsn Pietrasanta - Andrea Foschi (Bassano) Ingrandisci

  
 4 Settembre 2010 - Risposta al Tsn Pietrasanta - Lucio Bresciani (Mantova) Ingrandisci

  
 6 Settembre 2010 - Risposta a Andrea Foschi - Paolo Di Cocco (Roma) Ingrandisci

  
 7 Settembre 2010 - Proposta di Carmelo Parisi - Tsn Centuripe (Enna) Ingrandisci

  
 9 Settembre 2010 - Proposta di Vincenzo Marando (Bassano) Ingrandisci

  
 20 Settembre 2010 - Proposta di Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 02 Ottobre 2010 - Questionario UITS sulle semifinali Ingrandisci

  
 20 Ottobre 2010 - Aggiornamento da Lucca - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 05 Dicembre 2010 - Il tempo passa - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

 Stampa   
 13 Dicembre - Le "anteprime" presso la sede di Armi&Tiro - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

 Stampa   
 14 Dicembre 2010 - Commento alle anteprime di Milano - Pippo Rifici (Cremona) Ingrandisci

 Stampa   
 16 Dicembre 2010 - Commento alle anteprime di Milano - Carmelo Parisi (Centuripe) Ingrandisci

 Stampa   
 19 Dicembre 2010 - Dalle parole ai fatti... - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

 Stampa   
 29 Dicembre 2010 - Il dado è tratto? - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

 Stampa   
 19 Gennaio 2011 - Eppur si muove... - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 2 Maggio 2011 - Calciature - Daniele Ciardiello (Napoli) Ingrandisci

  
 13 settembre 2011 - L'arte dell'improvvisazione - Valerio Adorni (Parma) Ingrandisci

  
 18 Dicembre 2011 - Repetita iuvant... - Valerio Adorni (Parma) Riduci

Domenica 27 novembre 2011, presso il TSN di Milano, si è svolta la riunione federale dedicata alla definizione dei calendari e dei regolamenti di diverse specialità non ISSF ufficiali UITS.

La prima disciplina oggetto di discussione è stata proprio quella del BR22: 3 tiratori e 4 dirigenti sezionali presenti... il buongiorno si vede dal mattino.

Calendario: poco di nuovo e nulla da discutere, era già pronto! 8 gare di qualifica da metà marzo in poi con una gara più o meno ogni 15 giorni, per risolvere la scarsa affluenza dalla quinta di qualifica in poi, semplicemente si è scelto di ridurre il numero di sedi fino a 2.

Finale a Pisa il 16-17 settembre, almeno questa è stata azzeccata.
Formula di accesso alla finale inalterata: 4 gare minime di partecipazione, graduatoria di ammissione sulla base dei 4 migliori risultati.

Regolamento: praticamente nessuna modifica, a parte il regolamento internazionale tradotto (in diversi punti con approsimazione) dall'originale in italiano che verrà adottatto/integrato a quello già esistente salvo quanto non applicabile per le leggi italiane in materia di armi (?!?), con "preghiera" alle sezioni ospitanti le gare di adottare bandierine segnavento secondo le indicazioni internazionali (?!?).
Non è chiaro cosa accadrà alla standard, alla sporter nè tanto meno alla 16libbre, probabilmente un colpo al cerchio e due o tre alla botte, e verrà fuori senza dubbio la soluzione buona per tutte le stagioni.

L'unico argomento oggetto di dibattito, su mia proposta, è stato quello di valutare una variazione nella modalità di accesso in finale, visto che il calendario è pressochè immutato rispetto allo scorso anno, mantenendo l'obbligatorietà delle 4 presenze minime, ma riducendo a 2/3 i risultati migliori per il computo della gradutoria di ammissione alla finale, una soluzione che forse potrebbe lasciare i giochi aperti fino alla fine del campionato, visto che lo scorso anno alla 4a gara la graduatoria di accesso alla finale  era già per 3/4 definita, e non si poteva per questo biasimare chi ha abbandonato le competizioni dalla 5a gara in poi non avendo praticamente alcuna possibilità di rimonta salvo fare punteggio pieno (o quasi) ad ogni gara.

Ebbene l'argomento dopo breve discussione è stato messo a voti e poi scartato... il bello è che a votare, oltre ai 5/6 diretti interessati, c'erano anche tutta una serie di persone tra dirigenti e tiratori che di BR22 nulla conoscono e forse capiscono... ebbene la maggioranza vince e la proposta è stata bocciata. Ovviamente mi sono astenuto, ma il mio voto non avrebbe fatto differenza.

Liquidato il BR22, la giornata è poi proseguita con le altre discipline all'ordine del giorno, ben più partecipate dai diretti interessati e dove i tiratori quando presenti in numero anche considerevole hanno avuto ragione delle loro richieste di modifiche regolamentari, ciò a dimostrare che se si vuole qualcosa e se ne è convinti si può anche ottenere un risultato positivo.

Questa volta UITS vi ha invitati e voi tiratori non avete partecipato, chiaramente così come l'assenza potrebbe essere indice di grande fiducia verso chi gestisce il BR22, potrebbe però anche essere il sintomo di disinteresse e/o diasaffezione verso la disciplina, tali da far ritenere inutile il dibattito.

Ma va bene così... o meglio, vi deve andare bene così cari tiratori di BR22... e non lamentatevi.

Buone Feste e buon 2012 a tutti.


  
Copyright 2007-2014 Baitech - ADG Srl - p.Iva 02251800344   |  Privacy  |  Condizioni d'uso